In che modo i grafici di trends possono contribuire al monitoraggio dello switch: Consigli sull'uso di questa finestra: Nota: l'uso dell'opzione Aggiorna del proprio browser riavvia il device manager e cancella i grafici. Se si vogliono aggiornare (non cancellare) i grafici, fare clic su Aggiorna sulla barra strumenti. - Se si intende usare i grafici di trends per il monitoraggio dello stato dello switch, non è necessario terminare la sessione del device manager. La nuova visualizzazione del device manager cancella i dati dal grafico PoE.
- Spostare il puntatore sulle barre per visualizzare le percentuali specifiche.
- I dati derivati dall'ultimo ciclo di aggiornamento compaiono sempre nell'ultima colonna.
- Fare clic su
Aggiorna sulla barra strumenti per aggiornare le informazioni visualizzate. Le informazioni di questa finestra vengono aggiornate automaticamente ad ogni aggiornamento del sistema (ogni 60 secondi). Inizio pagina L'uso dei grafici storici dei trend permette di visualizzare la larghezza di banda consumata dallo switch, l'utilizzo delle porte e la percentuale di errori di trasmissione rilevati. I dati possono essere visualizzati su intervalli di secondi, minuti, ore e giorni. La granularità di questi grafici può aiutare ad analizzare i profili di traffico per identificare i problemi dello switch e delle singole porte. Inizio pagina Il grafico dell'utilizzo della banda mostra le stesse informazioni del quadrante Larghezza di banda utilizzata presente sulla Dashboard, con la differenza che il grafico può mostrare i modelli d'uso della larghezza di banda ad intervalli di tempo regolari (ogni 60 secondi, 60 minuti, 24 ore o 14 giorni). Il grafico segna anche il picco più elevato raggiunto. L'intervallo predefinito è di 60 secondi. Usare questo grafico se si notano forti aumenti nell'uso dello switch, per determinare quando si verificano tali picchi nell'uso della rete. Per ulteriori informazioni sull'uso della larghezza di banda vedere Quadrante larghezza di banda utilizzata. Inizio pagina Il grafico degli errori di pacchetto mostra le stesse informazioni del quadrante Errori pacchetto della Plancia strumenti, con la differenza che il grafico puņ mostrare la percentuale di errori pacchetto raccolti ad intervalli di tempo regolari (ogni 60 secondi, 60 minuti, 24 ore o 14 giorni). L'intervallo predefinito è di 60 secondi. Usare questo grafico per esaminare gli effetti che i dispositivi connessi hanno sulle prestazioni dello switch sulla rete. Per esempio, se si sospetta che un dispositivo connesso stia inviando pacchetti con errori, è possibile controllare se i dati visibili nei grafici cambiano quando il dispositivo sospettato viene scollegato e ricollegato. Per ulteriori informazioni sull'uso del grafico Errori di trasmissione, vedere Quadrante Errori di pacchetto. Inizio pagina Il grafico dell'utilizzo della funzione PoE (Power over Ethernet) è disponibile soltanto se lo switch supporta tale funzionalità. Il grafico mostra le stesse informazioni del Quadrante Utilizzo di corrente (PoE) della Dashboard. La percentuale di alimentazione assegnata viene visualizzata ogni dieci cicli di aggiornamento di 60 secondi. Per ulteriori informazioni sull'assegnazione dell'alimentazione vedere il Quadrante PoE. Inizio pagina I grafici Utilizzo ed errori sulle porte della finestra Trends mostrano le stesse informazioni dei quadranti Utilizzo ed Errori sulle porte della Dashboard, con la differenza che i grafici della finestra Trends possono mostrare i profili d'uso di una porta specifica ad intervalli di tempo regolari (ogni 60 secondi, 60 minuti, 24 ore o 14 giorni). L'intervallo predefinito è di 60 secondi. Per visualizzare i trend di una porta specifica scegliere una porta dall'elenco Porta. Usare questi grafici per osservare le prestazioni di una porta specifica. Per esempio, se un utente della rete verifica una connessione intermittente con la rete, usare il grafico Utilizzo delle porte per osservare i modelli di traffico sulla porta cui il PC dell'utente è collegato, e utilizzare il grafico Errori sulle porte per vedere se la porta riceve o invia pacchetti con errori. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle porte e sugli errori, vedere i Quadranti Utilizzo delle porte e Errori sulle porte. Torna all'inizio |