Colonna | Spiegazione |
Porta | Il numero della porta dello switch, includendo, in questa definizione, il tipo di porta (come Fa per Fast Ethernet e Gi per Gigabit Ethernet) e il numero di porta. |
Descrizione | Descrizione della porta dello switch. Massimo 18 caratteri. Si raccomanda di fornire una descrizione della porta per facilitare l'identificazione della porta durante il monitoraggio e la risoluzione di eventuali problemi. La descrizione può indicare la posizione del dispositivo connesso o il nome della persona che lo sta utilizzando. |
Attiva | Stato della porta dello switch. L'impostazione predefinita è Attiva. Deselezionare la casella di controllo per disattivare manualmente la porta. Si raccomanda di disattivare la porta se essa non è in uso e non è collegata ad un dispositivo. Questo comando è utile durante la risoluzione dei problemi: disattivando la porta si può verificare se sono presenti connessioni non autorizzate. |
Velocità | Velocità di funzionamento della porta dello switch. Selezionare la velocità dall'elenco a discesa. È possibile scegliere Auto (autonegoziazione) se il dispositivo connesso può negoziare la velocità di collegamento con la porta dello switch. L'impostazione predefinita è Auto. Cambiare questa impostazione è utile ad esempio durante la risoluzione dei problemi: se si sta cercando di individuare e risolvere un problema di connettività, è possibile cambiare questa impostazione per verificare che la porta dello switch e il dispositivo collegato non operino a velocità differenti. |
Duplex | Modalità duplex della porta dello switch. Selezionare la modalità duplex dall'elenco a discesa: - È possibile scegliere Auto (autonegoziazione) se il dispositivo connesso può negoziarla con lo switch.
- Full (full-duplex) se i due dispositivi possono inviare i dati contemporaneamente.
- Half (half-duplex) se uno dei dispositivi o entrambi non possono inviare i dati contemporaneamente
L'impostazione predefinita è Auto. Nota: sulle sole porte Gigabit Ethernet non è possibile impostare la modalità su half-duplex se la velocità della porta è impostata su Auto. Cambiare questa impostazione è utile ad esempio durante la risoluzione dei problemi: se si sta cercando di individuare e risolvere un problema di connettività, è possibile cambiare questa impostazione per verificare che la porta dello switch e il dispositivo collegato non operino con modalità duplex differenti. |
Auto-MDIX | Determina se la funzione automatica di crossover dell'interfaccia dipendente dal tramite (auto-MDIX, Automatic Medium-Dependent Interface Crossover) rileva automaticamente il tipo di connessione del cavo richiesto (normale o a conduttori incrociati) e configura di conseguenza la connessione. L'impostazione predefinita è Attiva. Deselezionare la casella di controllo della porta per disattivare la funzione su di essa. |
PoE | Determina se l'alimentazione PoE (Power over Ethernet) deve essere fornita al dispositivo connesso. Selezionare auto o never. Nota: questa impostazione è disponibile soltanto per le porte PoE. |