Telnet
Fare clic sul collegamento Avvia una console Telnet dalla finestra Telnet per aprire una sessione Telnet. Una sessione Telnet permette di accedere allo switch da una stazione di rete remota e utilizzare la sua interfaccia della riga di comando (CLI). L'interfaccia CLI fornisce una serie completa di funzioni per la configurazione e il monitoraggio dello switch.

Alla richiesta di una password Telnet, utilizzare la password assegnata allo switch.

Alla richiesta di identificativo utente e password per Telnet, utilizzare l'ID utente e la password assegnati allo switch.

Sullo switch deve essere attivato l'accesso Telnet perché sia possibile accedere all'interfaccia CLI mediante la sessione Telnet. Usare la finestra Express Setup per cambiare le impostazioni Telnet. Per l'ID utente e la password predefinita, vedere Impostazioni opzionali e avanzate di Express Setup.

Per ulteriori informazioni approfondite sull'interfaccia CLI vedere la guida per la configurazione del software dello switch e la guida comandi dello switch. La Pagina di supporto fornisce un link alla documentazione dello switch.

Nota: SSL non è supportato nelle connessioni Telnet con lo switch. Di conseguenza, quando si apre una sessione Telnet dall'applicazione di gestione dispositivi, la trasmissione verso e dallo switch non è protetta anche quando l'applicazione di gestione dispositivi viene eseguita in modo protetto. Prestare attenzione alle informazioni che si inviano mediante le sessioni Telnet. Per ulteriori informazioni, vedere Uso di Sessioni protette.

Inizio pagina