Smartports
Perché usare le smartport:

Procedure essenziali:

Procedura e argomento avanzati:

Suggerimenti sull'uso di questa finestra:

  • Fare clic sulle intestazioni di colonna per ordinare le informazioni.
  • Fare clic su Invia per salvare le modifiche.
  • Fare clic su Annulla per eliminare le modifiche non salvate.

Inizio pagina

Cos'è una smartport

La funzione Smartports è un insieme di configurazioni consigliate da Cisco per le porte dello switch. Queste configurazioni, denominate anche ruoli porta, ottimizzano le connessioni dello switch e garantiscono sicurezza e qualità di trasmissione per il traffico che proviene dalle porte dello switch. I ruoli porta sono inoltre in grado di prevenire numerosi problemi causati da configurazioni errate delle porte.

Suggerimento: utilizzare le smartport immediatamente dopo la configurazione iniziale. Le porte verranno così configurate correttamente prima di essere connesse ai dispositivi. L'unico prerequisito consiste nello stabilire quale porta verrà connessa e a quale tipo di dispositivo.

Inizio pagina

Ruoli delle smartport

I ruoli delle smartport si basano sui tipi di dispositivi da connettere alle porte dello switch. Ad esempio, il ruolo porta Desktop è specifico per le porte dello switch che verranno connesse ai PC portatili e desktop.

Note importanti da ricordare:

  • Quando si applica un ruolo porta a una porta, tutte le impostazioni esistenti sulla porta vengono rimosse.
  • Si raccomanda di non cambiare le impostazioni specifiche di una porta dopo aver applicato ad essa un ruolo porta. Qualsiasi modifica delle impostazioni della porta potrebbe alterare l'efficienza del ruolo porta.

Per impostazione predefinita, le porte dello switch sono impostate con il ruolo Nessuno.

Lo switch offre i seguenti ruoli smartport:

 

Applicare questo ruolo alle porte da connettere ai dispositivi desktop, quali PC desktop, workstation, PC portatili e altri host basati su client. Questo ruolo porta aumenta la sicurezza della rete e l'affidabilità della connessione.

Nota:

  • Non applicare alle porte che verranno connesse a switch, router o punti di accesso.
  • Non applicare alle porte che verranno connesse a dispositivi non desktop di altre case produttrici. In caso contrario, le porte verranno disattivate.

 

Applicare questo ruolo alle porte che verranno connesse ad altri switch.

 

Applicare questo ruolo alle porte non Gigabit che verranno connesse a router o switch di livello 3 con funzionalità di servizio routing. Utilizzare questo ruolo se la porta verrà connessa a dispositivi collegati alla rete WAN o a Internet.

 

Applicare questo ruolo alle porte che verranno connesse a telefoni IP. Un dispositivo desktop, come un PC, può essere connesso al telefono IP. Sia il telefono IP che il PC collegato hanno accesso alla rete e a Internet tramite la porta dello switch.

Questo ruolo garantisce la qualità del servizio (QoS) per il traffico vocale suscettibile alle variazioni di prestazione (delay-sensitive).

 

Applicare questo ruolo alle porte che verranno connesse ai punti di accesso wireless. Il punto di accesso può fornire accesso di rete a un massimo di 30 utenti mobili (wireless).

 

Sullo switch non è attivato alcun ruolo porta. Questa è l'impostazione di fabbrica.

 

Sulla porta sono attivati un ruolo porta non-Cisco o più ruoli porta.

Nota: le porte con l'icona Configurazione non supportata non sono visualizzate nella finestra Personalizza.

Inizio pagina

Evitare errori di corrispondenza delle smartport

Un errore di corrispondenza smartport si verifica quando un dispositivo collegato non corrisponde al ruolo smartport applicato alla porta dello switch. Gli errori di corrispondenza possono avere effetti negativi sui dispositivi e sulla rete. Ad esempio, tali errori:

  • Influiscono sul comportamento del dispositivo collegato
  • Riducono il livello della qualità del servizio per il traffico vocale, wireless, switch e router
  • Riducono le restrizioni sull'accesso degli utenti guest alla rete
  • Riducono la protezione dagli attacchi DoS (Denial of Service) sulla rete
  • Disattivano o bloccano la porta

Si consiglia di verificare sempre il ruolo smartport applicato a una porta prima di collegarvi un dispositivo o di ricollegare i dispositivi precedentemente spostati.

Inizio pagina

Applicare la configurazione di sistema consigliata

La configurazione di sistema consigliata comprende una serie di impostazioni di sistema avanzate che possono migliorare le prestazioni dello switch.

Selezionare Attiva per attivare la configurazione raccomandata del sistema, e fare clic su Invia. Per disattivare questa funzione, deselezionare Attiva e fare clic su Invia.

Inizio pagina

Impostazioni di sistema avanzate

In seguito all'attivazione della configurazione di sistema raccomandata, vengono automaticamente effettuate le seguenti impostazioni del sistema:

  • PVST+ (Per-VLAN spanning-tree plus) veloce per il bilanciamento del carico tra le VLAN e per una rapida convergenza delle istanze di spanning-tree
  • Dispositivo di prevenzione loop per evitare che le porte alternative o principali divengano porte designate
  • Recupero dinamico degli errori di porta nei guasti dello stato del link
  • Mappature CoS-DSCP (Class of service-to-Differentiated Services Code Point) per una qualità di servizio dalle prestazioni elevate
  • Modalità UDLD (UniDirectional Link Detection) aggressiva per il rilevamento e la disattivazione dei link unidirezionali sulle interfacce in fibra ottica

Queste funzioni avanzate possono essere modificate in Network Assistant o tramite l'interfaccia della riga di comando (CLI, Command-Line Interface) ma non nell'applicazione di gestione dispositivi. Per informazioni su queste funzioni, vedere la guida per la configurazione dello switch. La Pagina di supporto fornisce un link alla documentazione dello switch.

Inizio pagina

Applicare la configurazione di porta consigliata

Le opzioni dell'impostazione raccomandata delle porte (o ruoli porta) attivano impostazioni di connessione avanzate che possono migliorare le prestazioni delle connessioni tra le porte dello switch e i dispositivi collegati. Le impostazioni di connessione avanzate, attivate tramite i ruoli porta, non possono essere modificate nell'applicazione di gestione dispositivi; tuttavia, è possibile modificarle in Network Assistant o mediante l'interfaccia della riga di comando (CLI). Per informazioni su queste funzioni vedere la guida per la configurazione dello switch. La Pagina di supporto fornisce un link alla documentazione dello switch.

È possibile attivare un ruolo porta su una o più porte dello switch e assegnare le porte attivate a VLAN specifiche.

Spostare il puntatore su una porta per visualizzare il suo numero di porta e la sua VLAN ID (VLAN di appartenenza). Se sulla porta è attivato un ruolo porta viene visualizzato anche il nome del ruolo porta.

Inizio pagina

Applicare un ruolo smartport a una singola porta

  1. Selezionare un ruolo smartport dall'elenco Seleziona ruolo porta.

  2. Fare clic sulla porta. L'icona del ruolo smartport selezionato viene visualizzata sulla porta.

  3. Fare clic su Invia per salvare le modifiche.

Inizio pagina

Applicare un ruolo smartport a tutte le porte

  1. Selezionare un ruolo smartport dall'elenco Seleziona ruolo porta.

  2. Selezionare la casella di controllo Applica il ruolo porta selezionato a tutte le porte. L'icona del ruolo smartport selezionato viene visualizzata sulle porte.

  3. Fare clic su Invia per salvare le modifiche.

Inizio pagina

Rimuovere un ruolo smartport applicato

Per rimuovere il ruolo smartport applicato a una porta:

  1. Selezionare Nessuno dall'elenco Seleziona ruolo porta.

  2. Fare clic sulla porta. L'icona Nessuno viene visualizzata sulla porta.

  3. Fare clic su Invia per salvare le modifiche.

Per rimuovere il ruolo smartport applicato a tutte le porte:

  1. Selezionare Nessuno dall'elenco Seleziona ruolo porta.

  2. Selezionare la casella di controllo Applica il ruolo porta selezionato a tutte le porte. L'icona Nessuno viene visualizzata sulle porte.

  3. Fare clic su Invia per salvare le modifiche.

Inizio pagina

Personalizzazione del ruolo delle porte

Le porta con un ruolo porta attivo sono elencate nella finestra Personalizza. È possibile assegnare queste porte a VLAN diverse (dette anche Appartenenze VLAN).

Una VLAN è un modo di restringere a gruppi di lavoro logici specifici le trasmissioni generali di dati specifici. Per esempio le informazioni sulle paghe degli impiegati possono essere inviate esclusivamente ai dispositivi che appartengono ad una VLAN creata per le comunicazioni relative ai libri paga. Le porte assegnate alla medesima VLAN possono condividere le stesse diffusioni generali dei dati e risorse di sistema. La comunicazione tra le VLAN richiede un dispositivo Layer 3 (come un router o uno switch Layer 3).

A ciascuna VLAN è assegnato un ID. Per impostazione predefinita, tutte le porte sono assegnate alla VLAN 1. La VLAN 1 è in genere la rete che riporta un traffico di broadcast senza limiti. Per informazioni approfondite sulle VLAN vedere la guida per la configurazione del software. La Pagina di supporto fornisce un link alla documentazione dello switch.

È possibile ordinare il contenuto di ciascuna colonna della tabella in base al numero di porta o all'ID VLAN. Per ordinare la tabella secondo una determinata colonna occorre fare clic sull'intestazione corrispondente.

Per cambiare l'appartenenza VLAN di porte switch con un ruolo porta attivato, eseguire i passi seguenti:

  1. Fare clic su Personalizza per visualizzare la finestra Personalizza. Si noti che è possibile visualizzare la finestra Personalizza soltanto se si è attivato un ruolo porta su almeno una porta.

  2. Nella finestra Personalizza, modificare l'ID VLAN cui la porta appartiene. L'ID VLAN può essere compreso tra 1 e 1001. L'impostazione predefinita è 1. Consultare la guida di configurazione software dello switch per informazioni sull'uso delle ID VLAN dalla 1006 in su.

  3. Fare clic su Fatto.

  4. Nella finestra Smartports, fare clic su Invia per salvare le modifiche.

Inizio pagina