Se non si risolve un problema tramite il rapporto di diagnostica o la funzione di riconfigurazione, il riavviamento o la reimpostazione dello switch potrebbero essere d'aiuto per la risoluzione del problema o per escludere sue cause probabili. Se il problema persiste dopo avere ripristinato lo switch alle sue impostazioni predefinite, è improbabile che il problema sia causato dallo switch. Fare clic su Invia dopo avere compiuto la scelta. Riavvia lo switch | Usare questa opzione per riavviare lo switch senza spegnere l'alimentazione. Lo switch conserva le sue impostazioni di configurazione durante il processo di riavvio. Il device manager non è però disponibile nel corso di questo processo. Quando il processo è completo, lo switch visualizza nuovamente il device manager. Nota: il riavvio dello switch interrompe la connettività dei dispositivi presenti sulla rete. | Ripristina configurazione predefinita dello switch | Usare questa opzione per cancellare le impostazioni di configurazione correnti e riavviare lo switch. Note: - il ripristino della configurazione di default dello switch cancella tutte le impostazioni personalizzate dello switch, compreso l'indirizzo IP. Sarà quindi necessario riconfigurare le impostazioni di base dello switch (come descritto nella guida introduttiva dello switch) e usare il nuovo indirizzo IP per visualizzare il device manager.
- Il riavvio dello switch causa la perdita di connettività dei dispositivi presenti sulla rete.
| Torna all'inizio |