![]()
Inoltro in uscita
Inoltro in uscitaÈ possibile impostare la funzione Inoltro in uscita per inoltrare una chiamata ricevuta sulla cassetta postale a un determinato numero di telefono o interno. Un chiamante può utilizzare la funzione Inoltro in uscita da qualsiasi telefono a frequenza; inoltre, è possibile trasferire le chiamate di Inoltro in uscita a qualsiasi telefono.
Nel saluto personale è possibile informare chi chiama che è attiva questa funzione, specificando il numero da premere per trasferire la chiamata.
Ad esempio, "Salve. Sono Paola Bianchi. Oggi non sono in ufficio. Lasciate un messaggio dopo il segnale acustico e vi richiamerò non appena possibile. Se dovete contattarmi prima di domani, premete 7 e la chiamata verrà trasferita sul mio cellulare. Grazie.".
Affinché l'Inoltro in uscita funzioni correttamente, occorre registrare un messaggio di saluto.
La pagina Inoltro in uscita contiene uno o due campi di testo. Se è possibile effettuare chiamate esterne, immettere il numero di un interno o un numero telefonico come destinazione di inoltro in uscita. In caso contrario, immettere un numero di interno
NOTA Se è necessario accedere alla funzione Inoltro in uscita e questa non è abilitata sulla propria cassetta postale, contattare l'amministratore del sistema.
.
Per impostare la funzione Inoltro in uscita
- Selezionare Interno.
Oppure
selezionare Telefono.- Nella casella Interno, immettere il numero di interno.
Oppure
nella casella Telefono, immettere il numero di telefono.
Il numero di telefono può contenere solo cifre e i caratteri #, *, P. D, p, d.- Selezionare la casella di controllo Consenti ai chiamanti di raggiungere la destinazione in uscita specificata.
- Fare clic su Invia.
01.04